Tour du Grand Saint Bernard
Percorribile da luglio a settembre, è un trekking che si snoda tra Italia e Svizzera attraverso 6 valli ed una riserva naturale, intorno ad un colle leggendario ed ai suoi mitici cani
Info

Tour des Combins
Percorribile da luglio a settembre, è un trekking impegnativo, ma accessibile agli escursionisti allenati: l’itinerario si sviluppa per circa 100 Km, ad un’altitudine che oscilla tra i 1.300 e i 2.800 m, entra in Valle d’Aosta dal colle del Gran San Bernardo (2.450 m), Scende poi fino al borgo di Saint-Rhêmy-en-Bosses, percorrendo la nota Via Francigena, quindi prosegue verso i territori di Saint-Oyen e di Etroubles, per inoltrarsi nel vallone di Menouve.
Info

Alta Via n° 1
L’Alta Via n. 1, denominata alta via dei giganti, è un itinerario escursionistico dallo scenario incomparabile: si sviluppa infatti ai piedi dei massicci più elevati d’Europa quali il Monte Rosa, il Cervino e il Monte Bianco. Tracciata lungo la sinistra orografica della Dora Baltea, l’Alta Via n.1 è percorribile da chiunque poiché si snoda lungo sentieri ben tracciati.
Info

Tour Mont Fallère
Il giro del Fallère parte da Saint-Oyen o da Étroubles nella valle del Gran San Bernardo. Raggiunto l’alpeggio Tza de Flassin, procede verso il Colle Vertosan e il Col Fenêtre prima di scendere al rifugio Mont Fallère.
La seconda tappa costeggia in quota il versante sud del Mont Fallère, sale al Col de Metz e alla Punta Chaligne e scende quindi al rifugio Chaligne, dove è possibile pernottare. Da qui, con andamento dapprima pianeggiante, poi in discesa, l'itinerario raggiunge il borgo di Étroubles e quindi Saint-Oyen.
Info

Col Citrin
L‘itinerario corrisponde anche ad un tratto della Via Alpina (VA).
Info

Col Serena
Facile escursione di salita tra i pascoli dell‘alta valle del Gran San Bernardo, alla scoperta della flora spontanea, delle bianche rocce calcaree, della fauna che popola questo splendido tratto della catena alpina. Dal valico, il vallone si apre sulla grandiosa comba di Vertosan, disseminata di alpeggi e quasi sconosciuta.
Info